Lombard dà vita a Bitcoin onchain, per persone, protocolli e piattaforme. @Lombard_Finance è un protocollo che può essere riassunto in una frase: "Bitcoin diventa finalmente capitale produttivo". Il punto chiave è che consente di generare profitti onchain senza vendere il BTC principale, attraverso un asset di liquid staking chiamato $LBTC, e offre un stack DeFi di Bitcoin completo con vault automatizzati e infrastruttura cross-chain. Il finanziamento di 17 milioni di dollari guidato da Polychain, un consorzio di sicurezza con 14 istituzioni partecipanti, e il raggiungimento di 1 miliardo di dollari di TVL dopo solo 92 giorni dal lancio dimostrano simultaneamente i due pilastri di "fiducia" e "domanda". Il fatto che il 91% dei 10.000 BTC depositati sia effettivamente allocato in protocolli DeFi, a differenza di molti progetti che terminano con 'deposito= inattivo', mostra che questo ecosistema è realmente operativo. Il funzionamento è relativamente intuitivo. Quando un utente invia BTC nativo, il consorzio verifica le riserve e le transazioni tramite consenso BFT, genera profitti basati sullo staking utilizzando UTXO con time lock/slashing in stile Babilonia, e conia LBTC 1:1 su ciascuna chain target. Gli utenti possono inviare questo LBTC a Aave, Spark, Morpho, Pendle, e layer di restaking per creare una struttura di interesse composto, e possono combinare e gestire tutto in un'unica interfaccia tramite SDK, bridge e marketplace di vault forniti da Lombard. Invece del rischio di custodia del "wrapped Bitcoin" o di un'esperienza utente frammentata su diverse chain, il capitale è dimostrato in modo trasparente (Chainlink PoR), l'esecuzione è automatizzata e l'espansione si estende su più di 12 chain. Dal punto di vista dei contenuti, Lombard intreccia tre narrazioni. La prima è la DeFi di Bitcoin. Casi d'uso reali che generano rendimenti aggiustati per il rischio tra il 3% e il 20% senza vendere Bitcoin, un corso 'per principianti' su come coniare LBTC, scegliere un vault e gestire i rischi, e indicatori quantitativi come TVL, tasso di utilizzo e distribuzione per chain, creano persuasione. La seconda è la narrazione di infrastruttura di livello istituzionale. Elementi come il consorzio di sicurezza con 14 istituzioni, la gestione delle chiavi MPC, il consenso BFT e l'integrazione profonda con Babilonia rispondono direttamente alla domanda "cosa ci distingue dagli altri LST di Bitcoin". La terza è la strategia full-stack. Sottolineando un 'layer strategico' che automatizza l'allocazione del capitale tramite vault modulari (DeFi, Verachain, LP, vault di sicurezza, ecc.), si allevia l'affaticamento degli utenti che devono navigare tra protocolli diversi. Il token di governance BARD è un segnale della struttura di proprietà della comunità. L'alto APY di staking delle prime epoche blocca l'offerta circolante per ridurre la pressione di vendita, e portando in primo piano diritti come proposte, votazioni e sovvenzioni per l'ecosistema, si crea una 'ragione per detenere'. Tuttavia, la correzione dei prezzi subito dopo il TGE, la discrepanza di oltre 4 volte tra FDV/MC e il programma di sblocco che porterà a un vesting a lungo termine devono essere chiaramente comunicati nei contenuti. Mostrare graficamente "come si incrociano la roadmap di sblocco e la domanda reale (commissioni, utilizzo dei vault, espansione della chain)" può trasformare il 'FUD dell'offerta' in una 'storia di crescita'. Nella competizione, la differenziazione rispetto a Lido (stBTC), Bedrock (uniBTC) e layer di restaking generali è cruciale. Lombard può mettere in evidenza la purezza del BTC nativo, la sicurezza e la verificabilità del consorzio, l'esperienza utente full-stack combinata con SDK/bridge/vault, e l'integrazione profonda con Babilonia. Il messaggio chiave è "senza dipendere da wrapped, raggiungi ovunque con un'unica coniazione". La strategia comunitaria si riduce all'esecuzione e alla trasparenza. Rapporti mensili sulle performance dei vault (tendenze APY, motivi di ribilanciamento, avvisi di rischio), serie di espansione della chain (perché Solana, Starknet e Base sono necessari, TVL e indicatori di utilità del primo mese), campagne di partecipazione alla governance (incubatore di proposte, esperimenti di voto quadratico, ricompense per il contributo), e bootcamp di onboarding per i detentori di BTC (corso di 4 settimane + badge e accesso prioritario) creano un ciclo virtuoso di 'afflusso → permanenza → partecipazione'. Abbinare thread su Twitter, demo in formato breve e approfondimenti su YouTube, e rendere i dati pubblici in tempo reale tramite dashboard Dune/Flipside aumenta la fiducia. I rischi sono evidenti. Sicurezza dei bridge e dei contratti intelligenti, rischio di dipendenza da Babilonia, sensibilità del TVL alle fluttuazioni di mercato, oneri di manutenzione multi-chain, e incertezze normative. Tuttavia, anche questo deve essere trattato come parte dei contenuti. Pubblicare in anticipo lo stato delle audit, bug bounty, manuali di risposta agli incidenti e una tabella di punteggio dei rischi per chain genera fiducia, non dicendo "non ci sono problemi", ma "siamo preparati anche se ci sono problemi". In definitiva, la sfida di Lombard è convincere i detentori di Bitcoin a cambiare comportamento. Implementare la promessa di "guadagnare senza vendere" attraverso un percorso amichevole per i principianti, spiegare i dispositivi di sicurezza di livello istituzionale in un linguaggio comprensibile, e registrare risultati e fallimenti con lo stesso tono, porterà l'attuale TVL di 1,45 miliardi di dollari e il tasso di utilizzo del 91% a stabilirsi come 'standard' piuttosto che 'segnale iniziale'. In questa grande narrazione in cui Bitcoin si sposta da 'riserva di valore in cassaforte' a 'collaterale onchain e asset di rendimento', Lombard si trova all'incrocio tra tecnologia, fiducia ed esperienza. Ora ciò che serve è contenuti di qualità che mostrino costantemente questa realtà.
Mostra originale
9.614
29
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.