In questo THREAD spiegherò i “Indicatori di Trading di Base”
1. Volume
2. Profilo di Mercato
3. Heatmap
4. VWAP
🧵(1/15)

1. Volume
Il volume di scambio rappresenta il numero totale di azioni, token o contratti scambiati in un mercato all'interno di un periodo specifico.
Un volume elevato durante suggerisce un forte interesse e convalida la tendenza.
Un volume basso indica incertezza o un segnale potenzialmente falso.

1.1 Volume
La modalità Delta Highlight mostra dati che l'indicatore di volume tradizionale non mostra
Ogni nodo ha due barre:
Una barra più scura dietro = volume totale di mercato (acquisti + vendite)
Una barra più chiara davanti = delta netto (acquisti − vendite)
Mostra chi ha dominato e quanto era forte il disequilibrio

1.2 Volume
Il volume conferma l'azione dei prezzi.
Un volume in aumento durante un movimento mostra convinzione; grandi picchi convalidano i breakout o i ritracciamenti.
La divergenza prezzo/volume (prezzo in aumento, volume in calo) avverte di un movimento che sta fallendo.
Il volume di climax spesso segnala esaurimento.

1.3 Volume
Profilo di Mercato: Usa il Punto di Controllo (POC) e l'Area di Valore (VAL/VAH)
In questo esempio, il POC ha tenuto come supporto durante la sessione asiatica.
Mentre l'Area di Valore Alta (VAH) ha limitato il prezzo come resistenza nella successiva sessione europea.

2. Profilo di Mercato
Mostra l'attività di mercato combinando informazioni su prezzo, tempo e volume in un unico grafico
Con l'obiettivo di identificare aree di "Valore di mercato equo" nel tempo
Utilizza le Opportunità di Prezzo nel Tempo (TPO) per mostrare quanto a lungo il prezzo è stato scambiato a livelli specifici

2.1 Profilo di Mercato
Il Profilo di Mercato (TPO) mostra dove il prezzo ha trascorso tempo in ogni sessione utilizzando istogrammi orizzontali.
L'Area di Valore (VAH/VAL) è l'intervallo di prezzo in cui si è verificato il maggior numero di scambi.
POC = Prezzo singolo con la maggiore attività.
Utilizza queste zone come Supporto/Resistenza.

2.2 Profilo di Mercato
Le Aree di Alto Volume su un Profilo di Mercato segnano i prezzi dove il trading è concentrato e il mercato ha trovato valore
Il prezzo spesso torna a visitare o si ferma a questi livelli
I trader li usano come supporti/resistenze affidabili e punti di riferimento chiave per ingressi, uscite e gestione del rischio

2.3 Profilo di Mercato
Le Aree a Basso Volume, o Nodi a Basso Volume (LVN), sono zone di prezzo con poco scambio
Mostrano rifiuto o mancanza di accordo sul valore, quindi il prezzo spesso si muove rapidamente attraverso di esse
I trader osservano gli LVN come percorsi per rapidi movimenti e obiettivi utili a breve termine

3. Heatmap
Le heatmap mostrano l'attività del libro ordini in base al prezzo e al tempo utilizzando l'intensità del colore.
Colori più brillanti indicano grandi ordini in attesa o eseguiti, mentre aree più scure mostrano bassa attività.
Utilizza le heatmap per individuare supporti, resistenze e obiettivi.

3.1 Mappe di calore
Profondità di mercato aggregata (Mappa di calore):
Questo espone i muri di liquidità, la concentrazione di profondità e le probabili zone di supporto/resistenza e assorbimento a breve termine.

3.2 Heatmap:
Le bande luminose mostrano liquidità concentrata e gruppi di liquidazioni aperte.
Se il POC di una liquidazione si trova in una banda a basso volume, aspettati una rapida reazione del prezzo e una maggiore confluenza.
Grandi pool di liquidazione attraggono il prezzo e spesso fungono da resistenza o obiettivi.

3.3 Heatmap:
Il prezzo ha assorbito la liquidità long (un cluster di ordini di acquisto), attivando gli stop.
Una volta che quella liquidità è stata eliminata, i compratori hanno spinto il prezzo verso l'alto.
Questi sweep di liquidità spesso portano a rapidi inversioni.
Segna i cluster di ordini aperti come obiettivi per ingressi e stop.

4. VWAP
Il VWAP è il prezzo medio della sessione ponderato per il volume.
Usalo come un benchmark di valore equo intraday.
Prezzo sopra il VWAP = Bullish a breve termine
Sotto il VWAP = Bearish
Spesso funge da supporto/resistenza dinamico e da riferimento istituzionale.

4.1 VWAP
Il VWAP giornaliero è il prezzo medio ponderato per il volume della sessione che si resetta ogni giorno di trading.
Usalo come linea di valore equo intraday:
Prezzo sopra = Bullish
Prezzo sotto = Bearish

20.232
291
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.